Problema

Presenza di bollicine parzialmente aperte sulla superficie del film di vernice.

Causa

Aria o vapore di solvente intrappolato durante la formazione del film. Generalmente dovuto a:

  • Scarsa diluizione dei prodotti o utilizzo di diluenti di bassa qualità
  • Utilizzo di diluenti rapidi durante la stagione estiva
  • Utilizzo errato di induritori rapidi
  • Spessore elevati e/o tempi di appassimento brevi tra una mano e l’altra
  • Temperatura di essiccazione troppo elevata, fonte di calore troppo ravvicinata, tempo di appassimento insufficiente
  • Esposizione al sole della vettura subito dopo l’applicazione
  • Tempo di appassimento non corretto (per trasparenti all’acqua) prima di essiccazione a forno
  • Supporto estremamente poroso

Prevenzione

Consultare sempre la Scheda Tecnica, prima di applicare il fondo o la finitura. Utilizzare i diluenti e i catalizzatori idonei e consigliati secondo le temperature ambientali. Controllare la viscosità del prodotto. Rispettare i tempi di appassimento (flash-off) tra una mano e l’altra e dopo l’ultima mano. Controllare la temperatura del forno o la distanza della lampada IR. Verificare periodicamente il corretto funzionamento della sonda termica del fondo. Per prodotti all’acqua rispettare i tempi di appassimento prima della essiccazione in forno.

Trattamento e ripristino

Attendere la completa essiccazione della finitura o del fondo quindi carteggiare la superficie fino ad ottenere una superficie liscia. Riparare, primerizzare se necessario e applicare i prodotti di finitura.