I sistemi resinosi protettivi vernicianti si caratterizzano per l’applicazione a “film sottile” ovvero con uno spessore compreso tra 0,1 e 0,3 mm.
I sistemi di verniciatura sono generalmente colorati, con effetto finale e brillantezza variabile da lucido a opaco, in grado di fornire una buona protezione al supporto. Si tratta di prodotti con buone proprietà fisiche e meccaniche, le cui resistenze chimiche sono proporzionali al basso spessore applicativo. Si utilizzano per la protezione di pavimentazioni industriali, sia per migliorarne le prestazioni e caratteristiche funzionali, ma anche per aumentarne le resistenze all’usura e all’abrasione. Un pavimento verniciato permette anche di migliorare le operazioni di pulizia e igiene.
Generalmente i cicli di verniciatura si applicano a rullo oppure a spruzzo, anche se per piccoli ritocchi o aree limitate l’utilizzo del pennello è consentito. Sono finiture protettive disponibili nelle versioni colorate o altrimenti le finiture trasparenti vengono utilizzate come strati finali e “superfici di sacrificio”, a protezione dello strato colorato sottostante o per aumentarne le resistenze e la durabilità. Le finiture colorate consentono anche di creare ed evidenziare aree e zone diverse, segnalare passaggi, delimitare camminamenti, migliorare la segnaletica di sicurezza.
Sistemi protettivi vernicianti sono disponibili sia con resine epossidiche che poliuretaniche, in fase solvente o in emulsione acquosa, bicomponenti o monocomponenti nel caso di alcune poliuretaniche.
PROPRIETÀ PRINCIPALI
- Facilità di pulizia con buone resistenze ai frequenti lavaggi e detergenti
- Uniformità cromatica
- Proprietà antipolvere
- Aspetto estetico finale di pregio