Perché ci si deve proteggere dal fuoco?
Per garantire la sicurezza antincendio e ridurre l’entità dei danni causati, vengono adottate misure di prevenzione e protezione attiva e passiva al fuoco. L’applicazione di tali misure consente sia di ridurre la probabilità che possa verificarsi un incendio, sia di limitare l’entità dei danni che lo stesso può causare.
La protezione passiva ha come obiettivo la limitazione degli effetti dell’incendio al fine di consentire l’evacuazione e la messa in sicurezza di persone e beni e questo per un determinato periodo di tempo. La normativa indica questa prescrizione con la sigla R.E.I. accompagnata da un numero indicante i minuti richiesti.
La protezione attiva, invece, individua tutte le apparecchiature atte a rilevare, limitare e contenere un incendio come estintori, reti idranti, impianti di estinzione automatica, eccetera.
Con il fuoco non si scherza.
Per questo motivo VE.CO ha scelto di diventare partner rivenditore di AMONN, azienda specializzata nella protezione passiva del fuoco. L’ampia gamma di prodotti Amotherm frutto dell’esperienza e della ricerca continua di AMONN è quanto di più funzionale offra il mercato per rispettare le severe normative nazionali e comunitarie nel campo della protezione passiva dal fuoco.
In modo particolare possiamo fornire soluzioni per la riqualifica al fuoco di:
- solai esistenti
- pareti esistenti
- elementi strutturali
- rivestimenti in legno non strutturali