I rivestimenti in resina oggi sono anche di tipo decorativo, utilizzati in ambienti civili sia a parete che a pavimento.

Grazie allo studio di sistemi resinosi spatolabili, si ottengono molteplici effetti estetici con diverse finiture superficiali dettate sia dai prodotti stessi che, in molti casi, dall’abile manualità dell’applicatore.

Oggi le resine decorative sono una valida alternativa alle classiche soluzioni per pavimentazioni interne, ma soprattutto sono un una soluzione veloce per cambiare l’aspetto estetico di pavimenti e rivestimenti interni senza necessariamente ricorrere a pesanti demolizioni e rimozioni. L’applicazione di una resina sui rivestimenti esistenti permette di realizzare una superficie nuova, moderna, levigata e omogenea, il tutto contenuto in uno spessore che difficilmente supera i 3 mm.

Un rivestimento in resina si adatta perfettamente a tutte le esigenze e non solo alle abitazioni più moderne. La vasta scelta tra una gamma infinita di colori dai toni più caldi a quelli freddi, di effetti decorativi, di aspetti più o meno materici della resina, effetti velati, spatolati, permette alla resina di adattarsi un po’ a tutti gli stili architettonici e di arredamento. Se poi si vuole inglobare oggetti, ricordi, immagini, stoffe o qualsiasi altro oggetto che la fantasia suggerisce, si possono utilizzare le resine trasparenti da colata e creare pavimenti unici e irripetibili.

PROPRIETÀ PRINCIPALI

  • Versatilità del sistema
  • Alto grado di personalizzazione
  • Possibilità di rivestire senza demolire
  • Facilità di pulizia e igiene
  • Spessore del sistema contenuto in circa 3 mm
  • Applicazione a parete e pavimento anche in continuità
  • Possibilità di inglobare oggetti, stampe, immagini